top of page
ARCH. MATTIA VOLPATO - ARCH. MICHELE PERLINI
L'isola off-grid per il ritorno alla socialità e alla vita analogica
Nata dalla collaborazione tra gli architetti Mattia Volpato e Michele Perlini e realizzata da faargo, My Island è un'isola urbana progettata per creare uno spazio di sosta, relazione e osservazione. Un invito a rallentare, sedersi, staccare dallo schermo e tornare a guardare il mondo – e le persone – con uno sguardo analogico.

Esposizione di My Island durante la Milano Design Week 2025 in Piazza Cordusio, Milano
La finestra.
La finestra installata su My Island è la "perenne essenziale" di Eurofinestra. Realizzata in frassino massello, come l'intera struttura dell'isola. Naturale sul lato interno, termotrattato all'esterno per garantire durata e coerenza materica.
Il serramento si trova in asse con l'albero centrale e, durante la MDW25, era a incorniciare il Duomo di Milano, creando un punto di vista preciso e calibrato; un'estensione coerente, pensata per aprire il confine tra il progetto e il contesto.

Forme semplici, tagli netti; ogni volume è progettato per accompagnare la struttura.
Anche i vasi seguono questo principio. Entrambi in legno: uno lasciato in frassino naturale, l’altro rivestito in cemento, con una texture ruvida che dialoga per contrasto con la morbidezza del legno oliato.


Il sistema costruttivo.
L’isola è costruita su una piattaforma ellittica in frassino, lunga quattro metri e larga tre metri e quarantacinque. La base è composta da quattro moduli uniti tramite giunzioni nascoste, pensata per essere trasportata e montata con facilità.
Tutti gli elementi – sedute, contenitori e serramento – sono progettati come unità indipendenti, integrate tra loro ma completamente smontabili.
Disegno tecnico




1. Dettaglio seduta - 2. Dettaglio stratigrafia del serramento "Perenne Essenziale" - 3. Dettaglio angolo seduta
Vista 360° durante la Milano Design Week 2025
Costruzione artigianale.
La produzione è stata interamente realizzata all'interno della nostra falegnameria, utilizzando materiali naturali e sostenibili. Ogni elemento è stato selezionato in base alla venatura, alla stabilità e all'omogeneità del materiale.
Nessuna automazione: solo strumenti da banco, precisione progettuale e cura artigianale. L'obiettivo non era produrre in serie, ma costruire un sistema efficiente, duraturo e sostenibile, in grado di essere montato e smontato più volte senza alterazioni.






Informazioni di progetto
Materiale: abete, frassino, frassino termotrattato
Dimensioni: 4x3.45 mt
Anno realizzazione: 2025
Esposizione: MDW2025, Festivaletteratura2025
Tipo: installazione temporanea non destinata alla vendita
bottom of page